Le panche sotto la finestra sono diventate un trend in costante crescita che va di pari passo con la diffusione sempre più ampia delle finestre extra large.
Funzionali e di design sfruttano in modo intelligente lo spazio inutilizzato diventando un luogo ideale dove poter leggere un libro, sorseggiare una tisana o rilassarsi osservando il panorama.
Vi proponiamo allora un tour ideale della casa, dall’ingresso alla zona notte, passando per la zona giorno per vedere insieme come sfruttare lo spazio con stile attraverso soluzioni di design per finestre extra large.
In ingresso: ideale per cambiarsi le scarpe e appoggiare la borsa
Se abbiamo una finestra extra large in entrata, può essere molto pratico inserire una panca che funga come seduta per toglierci le scarpe o come piano d’appoggio per riporre borse e spese.
Nella zona living: per creare un perfetto angolo di relax
Se abbiamo un soggiorno con una finestra extra large che lascia spazio a una nicchia sottostante, possiamo sfruttarla per creare un fantastico angolo di relax o di conversazione.
In cucina: come seduta vicino al tavolo
Se lo spazio sotto la finestra in cucina è basso, potete pensare di collocare una cassapanca di design: sarà utile come contenitore e perfetta come seduta, se posizionata vicino al tavolo.
In bagno: come armadietto
Una soluzione interessante per sfruttare lo spazio sotto una finestra bassa, è quella di realizzare una panca su misura che funga da armadietto o contenitore. Sarà utile per organizzare i prodotti dedicati alla skin care quotidiana o riporre accessori e asciugamani puliti. Immancabili per rifinire l’arredo, dei comodi cuscini e/o una bella pianta.
In mansarda o in camera da letto: un pensatoio privato con vista
Avete una finestra extra large con un panorama suggestivo? Potete valorizzare questo angolo di pace collocando un’ampia panca di design e dei morbidi cuscini che invitano al relax e alla contemplazione.
per essere sempre aggiornato sulle
novità del mondo minimal frames